Amb. Ferranti incontra Presidente della Repubblica d’Armenia (ANSA 05.06.25)

n occasione della Festa della Repubblica Italiana il Presidente della Repubblica d’Armenia, Vahagn Khachaturyan, ha voluto ricevere l’Ambasciatore Alessandro Ferranti per un suo personale augurio.

Nel dare il benvenuto all’Ambasciatore, il Presidente Khachaturyan si è congratulato per la speciale ricorrenza, simbolo di libertà e democrazia per il Popolo italiano.

L’Ambasciatore Ferranti ha espresso la sua gratitudine per la calorosa accoglienza, a poco più di quattro mesi dalla presentazione delle Lettere Credenziali.
Durante l’incontro, protrattosi per circa un’ora in un clima di grande cordialità e vicinanza, è stata trattata un’ampia rassegna di temi dell’agenda bilaterale.
Il Presidente Khachaturyan, nel sottolineare l’importanza dei legami storici tra l’Armenia e l’Italia, ha assicurato che oggi l’Italia, come portatrice di valori di civiltà, riveste un ruolo significativo per l’Armenia e che le relazioni fra i due Paesi si basano sulla consapevolezza di condividere gli stessi ideali.
Il Presidente ha inoltre espresso la propria certezza che durante la sua missione in Armenia l’Ambasciatore sarà guidato proprio da tali principi, contribuendo a rafforzare ulteriormente i legami fra i due Paesi e i due Popoli.
L’Ambasciatore Ferranti, nel richiamare gli eccellenti rapporti bilaterali e le potenzialità di ulteriore approfondimento della collaborazione in ogni settore, ha presentato fra gli altri i recenti sviluppi nel campo della cooperazione economica, menzionando, in particolare, l’inaugurazione del nuovo Desk dell’Agenzia Ice presso l’Ambasciata per rafforzare i legami tra le comunità imprenditoriali armene e italiane.
Nel corso del colloquio sono stati toccati anche argomenti relativi alle opportunità di condivisione delle migliori prassi in materia di istruzione, cultura e alte tecnologie, al notevole aumento del turismo tra le due Nazioni, nonché al proficuo sviluppo della cooperazione nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico e culturale.