Armenia, tra neve e magia: avventura e relax fino a primavera (luxurypretaporter 11.03.25)
Pochi sanno che l’Armenia è una destinazione che sorprende anche gli amanti della neve, regalando emozioni e relax fino a primavera inoltrata. Un vero paradiso per chi desidera sciare, fare escursioni o semplicemente rilassarsi tra paesaggi da fiaba
Quando si pensa all’Armenia, è facile immaginare antiche civiltà e paesaggi spettacolari, ma questa terra nasconde un volto inaspettato: quello di una meta perfetta per l’inverno. Dalle emozionanti discese sugli sci alle rilassanti sorgenti termali, passando per escursioni nella neve e sapori autentici, l’Armenia offre un’esperienza unica che si prolunga fino alla primavera, ricca di cose da vedere e da fare.
Sci e snowboard: adrenalina sulle piste in Armenia
Le località sciistiche di Tsaghkadzor, situata tra le vette del Monte Teghenis, e il moderno MyLer Mountain Resort vicino Yeghipatrush, sono perfette per accogliere gli appassionati di sport invernali. Entrambe offrono piste adatte a principianti ed esperti, corsi con istruttori qualificati e il noleggio completo dell’attrezzatura. Il modo perfetto per godersi appieno le montagne armene.

Foto: Myler Mountain Resort / Ufficio stampa Armenia
Buccellati incanta Nomad St. Moritz 2025 con Convivium Montis
Armenia, cosa vedere in inverno: non solo sci
Per chi cerca esperienze diverse, l’Armenia propone emozionanti attività come il parapendio sopra il lago ghiacciato di Azat o pattinare su laghi completamente ghiacciati. E per coloro che preferiscono la tranquillità, niente di meglio che ammirare il paesaggio dalla seggiovia, gustando una bevanda calda e respirando aria pura. Le montagne dell’Armenia sono perfette anche per chi ama fare escursioni e ciaspolate in ambienti incontaminati. La fortezza di Smbataberd e i sentieri attorno a Vanadzor sono alcuni dei percorsi più suggestivi, dove è possibile ammirare cascate ghiacciate e paesaggi mozzafiato che resistono fino alla primavera inoltrata.

Foto: Ufficio stampa Armenia
Relax e benessere tra sorgenti termali
Nei giorni più freddi, le sorgenti termali armene diventano un rifugio ideale. La località termale di Jermuk è celebre per le sue acque curative, mentre Hankavan offre esclusive vasche private immerse nella luce naturale. I resort benessere completano l’offerta con trattamenti e massaggi rigeneranti, per coloro che cerano una vacanza all’insegna del relax assoluto.

Foto: Jermuk Hot Springs / Ufficio stampa Armenia
Istria Slovena: il perfetto equilibrio tra natura, cultura e tradizione
Rifugi e guesthouse: calore e ospitalità
Dopo una giornata nella neve, niente è più piacevole di rilassarsi in una caratteristica guesthouse armena. Davanti al fuoco di un camino acceso, con una tazza fumante di tè, i viaggiatori potranno recuperare le energie e apprezzare la tipica ospitalità locale nei villaggi innevati.

Foto: Myler Mountain Resort / Ufficio stampa Armenia
Cucina armena: sapori autentici per scaldarsi
La gastronomia armena completa l’esperienza con piatti caldi e gustosi come il khash, una zuppa tradizionale, e i deliziosi tolma, involtini ripieni. Da non perdere anche l’harissa, la zuppa tanapour e la torta gata, perfetta accompagnata da una bevanda calda.