Giorgio Petrosyan conquista Milano: difesa perfetta del titolo mondiale WAKO Pro (Milanosportiva 28.05.25)

Un trionfo annunciato all’Allianz Cloud

Sabato 24 maggio 2025, l’Allianz Cloud di Milano è stato teatro di una serata memorabile per gli appassionati di kickboxingGiorgio “The Doctor” Petrosyan ha difeso con successo il titolo mondiale WAKO Pro nella categoria K-1 Super Welterweight (69,1 kg), superando il francese Aymeric Lazizi con una prestazione impeccabile. Il verdetto unanime dei giudici ha sancito la superiorità tecnica e tattica del campione italo-armeno, che ha dominato l’incontro per tutti e cinque i round.


Una carriera leggendaria

Petrosyan, 15 volte campione del mondo, ha dimostrato ancora una volta di essere uno dei migliori kickboxer di tutti i tempi. La sua carriera, iniziata dopo essere fuggito dall’Armenia e aver trovato rifugio in Italia, è costellata di successi e riconoscimenti internazionali. Con un record di 122 vittorie su 126 incontri, “The Doctor” continua a scrivere la storia della kickboxing.


PetrosyanMania: un evento di riferimento

La “PetrosyanMania Gold Edition” è ormai un appuntamento fisso per gli appassionati di sport da combattimento. Organizzato dai fratelli Giorgio e Armen Petrosyan, l’evento ha visto la partecipazione di atleti di altissimo livello e ha offerto al pubblico una serata ricca di emozioni e spettacolo. Oltre al match principale, la card ha incluso due titoli europei e due titoli italiani WAKO Pro, confermando l’importanza dell’evento nel panorama internazionale della kickboxing.


Il futuro di “The Doctor”

Nonostante i suoi 39 anni, Petrosyan non mostra segni di cedimento. Dopo il successo contro Lazizi, il campione ha dichiarato di voler continuare a combattere almeno fino alla fine del 2025, anno in cui compirà 40 anni. La sua determinazione e la passione per questo sport sono fonte di ispirazione per molti giovani atleti.


Un esempio per le nuove generazioni

Oltre ai successi sul ring, Giorgio Petrosyan è impegnato nella formazione di nuovi talenti. Insieme al fratello Armen, ha aperto una palestra a Milano, dove allena e guida giovani atleti, trasmettendo loro i valori della disciplina, del sacrificio e della dedizione. La sua storia personale, da profugo a campione del mondo, è un esempio di resilienza e determinazione.


Conclusione

La vittoria di Giorgio Petrosyan all’Allianz Cloud di Milano è l’ennesima conferma della sua grandezza nel mondo della kickboxing. Con una carriera straordinaria e un impegno costante nella formazione delle nuove generazioni, “The Doctor” continua a lasciare un’impronta indelebile nello sport e nella vita di molti.