“Lettere armene”, un viaggio tra arte e diplomazia (Rainews 07.06.25)
Metti un incontro tra un’artista come Franz Cerami, autore di grandi pitture murali digitali come Lighting Flowers, allestito nel contesto urbano della capitale armena Yerevan, e un diplomatico come Vincenzo Del Monaco, già ambasciatore italiano in Armenia. Dall’incontro è nata una grande amicizia cementata dalle affinità culturali, sedimentata in un ricco epistolario, e infine trasfusa in un saggio, Lettere Armene, che dimostra come l’arte sia un formidabile strumento di dialogo e di diplomazia culturale.
Metti infine la città di Bari, ponte di pace e crocevia di popoli e di culture, che da almeno 1000 anni ospita un comunità armena molto attiva, come sottolinea l’ambasciatore armeno in Italia Vladimir Karapetyan
“C’è sempre stato un legame molto stretto tra l’Armenia e la Puglia, rafforzato ulteriormente dall’accoglienza che Bari diede 100 anni fa agli esuli armeni scampati al genocidio, richiamati dal grande poeta armeno Hrand Nazariantz. Per questo abbiamo istituito un consolato onorario a Bari, che sta realizzando ottime iniziative culturali come questa”
E a partire da ottobre la Puglia e l’Armenia saranno ancora più vicine, grazie ad un nuovo volo diretto Bari-Erevan