MILANO – 22 marzo 2025 – Presentazione libro “Rinascita 101 poesie armene 1890-1989”
Milano Piazza Velasca 4 MM Missori – III piano tel.: 0039 340210117
Facebook: Casa Armena – Hay Dun
CASA ARMENA
HAY DUN
Programma di Marzo 2025
Sabato 22
alle h. 18.00
Saremo lieti di salutare
S.E. Vladimir Karapetyan, Ambasciatore della Repubblica d’ Armenia in Italia
In visita a Milano
Presentazione del libro di poesie
“Rinascita
101 poesie armene
1890-1989″
( Ed. Fuorilinea)
cura e traduzione di Mariam Eremian

Partecipano alla serata
Mariam Eremian e Genny Fortunato
con la partecipazione di
Marilù Apikian
chedeclamerà alcune poesie
Una finestra sul variopinto mondo letterario armeno, nello specifico sulle poesie di Hovhannes Tumanian, Vahan Terian, Yeghishe Charents, Hamo Sahyan, Hovhannes Shiraz, Gevorg Emin, Paruyr Sevak, Metakse, Razmik Davoyan.
Tutti loro hanno dato il meglio di sé sia come intellettuali che come combattenti, hanno alzato con forza la propria voce per proclamare la verità, per difendere e sostenere i propri connazionali e, soprattutto, per ispirare la pace e l’amicizia tra i popoli. Le 101 poesie qui raccolte si differenziano per stile, linguaggio, periodo, ma convergono per alcuni temi.
Il protagonista è l’amore nostalgico, non mancano, però, riflessioni su misteri dell’universo, fragilità e grandezza dell’uomo, odi alla natura, alla madre e alla patria. Completano il volume brevi note sulle vite dei Poeti che si snodano tra la fine dell’Ottocento e il Novecento. Un’epoca per niente serena, a dir poco, che inizia col genocidio armeno perpetrato dall’Impero ottomano e attraversa il periodo sovietico e staliniano, di illusioni e nuove sfide.
Infine si arriva all’indipendenza dell’Armenia dall’URSS in cui gli armeni, finalmente liberi, avrebbero fatto i conti con devastante terremoto del 1988 e la guerra del Nagorno Karabakh.