Comunità Armena di Roma
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Consiglio per la Comunità Armena di Roma
    • Akhtamar on line
    • Campagne
    • Il premio Hrant Dink
  • Gli Armeni
    • Storia e informazioni
      • Gli armeni
      • L’Armenia
      • Il Nagorno Karabakh /Artsakh
      • Gli Armeni e L’Italia
      • La presenza armena a Roma
    • Il Genocidio
      • Il genocidio armeno
      • Che cosa è un genocidio
      • 24 Aprile
      • Fatti e Testimonianze
      • Negazionismo turco
      • Riconoscimenti nel mondo
      • Italia ricorda
  • Scuola
    • La Memoria Condivisa
    • Percorso didattico
    • Monitoraggio Manuali di Storia
    • Iniziative per la scuola
  • Materiali
    • Rassegna stampa
    • Eventi e Appuntamenti
    • Vigilanza armena
  • Risorse
    • Biblioteca
    • Cineteca
    • Link utili
  • Cerca
AnteriorePosteriore
123456789101112

In evidenza

21 Marzo 2023/da adminwp

CHE CI FA ALIYEV IN ITALIA?

21 Marzo 2023/da adminwp

RAPPORTO SULLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI INDIVIDUALI E COLLETTIVI A SEGUITO DEL BLOCCO DELL’ARTSAKH

9 Marzo 2023/da adminwp

Rapporto sull’atto terroristico compiuto da un gruppo di assalto delle forse armate azerbaigiane il 5 marzo 2023 – Stepanakert 2023

9 Marzo 2023/da adminwp

ARMENIA 2023 30.06.23-07.07.23 Viaggio Culturale con il Prof. Aldo Ferrari

5 Marzo 2023/da adminwp

Comunicato stampa FERMA CONDANNA PER L’UCCISIONE DI TRE POLIZIOTTI ARMENI. L’AZERBAIGIAN VA FERMATO

2 Marzo 2023/da adminwp

LA RISPOSTA DEL DIRETTORE DON STEFANO STIMAMIGLIO ALLA LETTERA DI ILGAR MUKHTAROV (Famiglia Cristiana 01.03.23)

Armenia – Promo

Il Genocidio
Akhtamar on line
Vigilanza Armena

Appuntamenti
9 Marzo 2023/da adminwp

ARMENIA 2023 30.06.23-07.07.23 Viaggio Culturale con il Prof. Aldo Ferrari

6 Marzo 2023/da adminwp

VENEZIA – 27 marzo 2023 – Il conflitto del Nagorno-Karabakh tra Russia, Turchia e Unione Europea

6 Marzo 2023/da adminwp

PADOVA – 24 marzo 2023 – Conferenza: “Nagorno Karabakh-Artsakh crisi umanitaria e situazione geopolitica: analisi storica e prospettive di evoluzione” 

6 Marzo 2023/da adminwp

MILANO – 22 marzo 2023 – Presentazione del romanzo ” IL destino di Aghavni’ ” di Antonia Arslan Ares edizioni

6 Marzo 2023/da adminwp

PADOVA – 19 marzo 2023 – Mercatino pro Armenia

6 Marzo 2023/da adminwp

MILANO – 10 marzo 2023 – 1915, Il Canto spezzato

6 Marzo 2023/da adminwp

PADOVA – 07 marzo 2023 – Presentazione del libro “Il destino di Aghavnì” di Antonia Arslan

6 Marzo 2023/da adminwp

MILANO – 07 marzo 2023 – Workshop di meditazione: “Meditation for Life” con Anna Dolabjian 

10 Febbraio 2023/da adminwp

MILANO – 2 marzo 2023 – Conferenza di Vera Yemenidjian : ” L’ importanza della creazione dell’alfabeto armeno per l’identità culturale e religiosa del suo popolo.”

7 Febbraio 2023/da adminwp

MILANO – 26 febbraio 2023 – Ani Martirosyan a “I Concerti della Domenica”

6 Febbraio 2023/da adminwp

RAVENNA E BOLOGNA – 16 e 17 febbraio 2023 – Convegno “Armenia, un popolo plurimillenario”

5 Febbraio 2023/da adminwp

NARDO’ – dal 13 al 20 febbraio 2023 – San Gregorio Armeno, il programma della festa patronale

5 Febbraio 2023/da adminwp

VENEZIA – 7 febbraio 2023 – Antonia Arslan presenta il nuovo libro

5 Febbraio 2023/da adminwp

ON LINE – 6 febbraio 2023 – Nagorno-Karabakh: dopo il conflitto, la crisi umanitaria

Vedi gli altri appuntamenti in corso
Rassegna stampa
23 Marzo 2023/da adminwp

Il presidente dell’Armenia: “Noi vittime collaterali del conflitto in Ucraina. Nel Nagorno-Karabakh l’Azerbaijan vuole la pulizia etnica” (Repubblica 23.03.23)

22 Marzo 2023/da adminwp

Armenia e Turchia tentano un difficile riavvicinamento (Euronews 22.03.23)

22 Marzo 2023/da adminwp

Centunesimo giorno del #ArtsakhBlockade. «Il male non si fermerà, finché non sarà fermato». Riconoscere l’Artsakh (Korazym 22.02.23)

21 Marzo 2023/da adminwp

Centesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Sono stanco a contare i giorni. Un’altra guerra nel Caucaso meridionale non è ciò di cui il mondo ha bisogno adesso (Korazym 21.03.23)

20 Marzo 2023/da adminwp

Novantanovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. La questione prioritaria è la risoluzione della situazione del Corridoio di Lachin e del Nagorno-Karabakh in generale (Korazym 20.03.23)

20 Marzo 2023/da adminwp

Grand Prix de Genève al film “Aurora’s Sunrise”. Tanti i documentari sui temi di attualità (Euronews 20.03.23)

20 Marzo 2023/da adminwp

Scuole Romano Bruni – Padova: Il Destino di Aghavni e il nostro (Foe.it 20.03.23)

19 Marzo 2023/da adminwp

Novantottesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Aliyev continua a minacciare l’uso della forza contro l’Artsakh e l’Armenia (Korazym 19.03.23)

19 Marzo 2023/da adminwp

CinemaGinevra: film su genocidio armeno premiato al FIFDH (Cdt 19.03.23)

18 Marzo 2023/da adminwp

Novantasettesimo giorno del #ArtsakhBlockade. I campanelli d’allarme suonano forti e chiari. È iniziata la vacanza di Nowruz in Azerbajgian e nei territori occupati dell’Artsakh (Korazym 18.03.23)

18 Marzo 2023/da adminwp

Chi è Eduard Spertsyan: carriera e caratteristiche tecniche (Dailymilan 18.03.23)

18 Marzo 2023/da adminwp

L’appello dal Nagorno-Karabakh, riaprire il ‘corridoio’ di Lachin (Korazym 18.03.23)

17 Marzo 2023/da adminwp

Chi è Brunette, la cantante armena protagonista all’Eurovision 2023 (Notizie musica 17.03.23)

17 Marzo 2023/da adminwp

Novantaseiesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Mobilitazione militare azera su larga scala intorno all’Artsak. Le vacanze di Nowruz (20-24 marzo) si avvicinano… (Korazym 17.03.23)

Vai alla Rassegna stampa completa
seguici su Facebook
© www.comunitaarmena.it
  • Homepage
  • Visita il vecchio sito
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più
Scorrere verso l’alto