Comunità Armena di Roma
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Consiglio per la Comunità Armena di Roma
    • Akhtamar on line
    • Campagne
    • Il premio Hrant Dink
  • Gli Armeni
    • Storia e informazioni
      • Gli armeni
      • L’Armenia
      • Il Nagorno Karabakh /Artsakh
      • Gli Armeni e L’Italia
      • La presenza armena a Roma
    • Il Genocidio
      • Il genocidio armeno
      • Che cosa è un genocidio
      • 24 Aprile
      • Fatti e Testimonianze
      • Negazionismo turco
      • Riconoscimenti nel mondo
      • Italia ricorda
  • Scuola
    • La Memoria Condivisa
    • Percorso didattico
    • Monitoraggio Manuali di Storia
    • Iniziative per la scuola
  • Materiali
    • Rassegna stampa
    • Eventi e Appuntamenti
    • Vigilanza armena
  • Risorse
    • Biblioteca
    • Cineteca
    • Link utili
  • Cerca
  • Riconoscimenti nel mondo

Istituzioni e Paesi che hanno riconosciuto il genocidio

ORGANISMI INTERNAZIONALI – PRONUNCIAMENTI STORICI

Dichiarazione Congiunta dei Governi Alleati (1915)

Tribunale Militare di Turchia (1919)

Trattato di Sevres (1920)

Corte Criminale, Berlino (1921)

Commissione per i Crimini di Guerra dell’ONU (1948)

Consiglio mondiale delle Chiese (1979, 1983, 1989, 1995, 2013)

Corte di Giustizia, Ginevra (1981)

Tribunale Permanente dei Popoli, Parigi (1984)

Sottocommissione per i Diritti dell’Uomo dell’ONU (1985, 1986)

Corte di Giustizia, Parigi (1995)

Lega dei Diritti dell’Uomo, Parigi (1998)

Parlamento Europeo (1987, 1998, 2000, 2001, 2002, 2005, 2015)

Parlamento latino-americano (2015)

Guarda qui la mappa dei Paesi che riconoscono il genocidio armeno (tratto da Vox Europ)

STATI

  • Argentina (1993, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007)
  • Austria (2015)
  • Belgio (1998, 2015)
  • Bolivia (2014)
  • Brasile (2015)
  • Bulgaria (1995, 2015)
  • Canada (1996, 2002, 2004)
  • Cile (2007, 2015)
  • Cipro ((1982, 1983, 1990, 1995)
  • Francia (1998, 2000)
  • Germania (2005, 2015)
  • Grecia (1996)
  • Italia (2000)
  • Libano (1997, 2000)
  • Lituania (2005)
  • Lussemburgo (2015)
  • Olanda (2015)
  • Paraguay (2015)
  • Polonia (2005)
  • Russia (1995)
  • Slovacchia (2004)
  • Stati Uniti (Senato 1916,1920; Comm. Esteri Congresso 2010)
  • Svezia (2000, 2010, 2015)
  • Svizzera (2003)
  • Uruguay (1965, 2004)
  • Vaticano (2000, 2001, 2015)
  • Venezuela (2005)

Il genocidio

  • Breve storia
  • Che cosa è un genocidio
  • 24 Aprile
  • Fatti e Testimonianze
  • Negazionismo turco
  • Riconoscimenti nel mondo
  • Italia ricorda
© www.comunitaarmena.it
  • Homepage
  • Visita il vecchio sito
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più
Scorrere verso l’alto