La campagna azera contro le chiese armene in Artsakh. In Occidente tutti troppo preoccupati a richiedere il gas azero. L’Unione Europa stanzia 2 miliardi di Euro di assistenza all’Azerbajgian (Korazym 07.02.22)

L’Unione Europea ha stanziato un pacchetto di 2 miliardi di Euro di assistenza all’Azerbajgian per investimenti economici, ha detto il Commissario europeo per l’allargamento e la politica di vicinato, l’Ungherese Olivér Várhely. Un regalo al dittatore Aliyev dopo la guerra in Artsakh e l’attacco all’Armenia. Comprerà altre armi… Nel contempo l’Azerbajgian ha dato avvio ad una vergognosa campagna di pulizia etnica artistica e religiosa nell’indifferenza dell’Europa (interessata solo al gas…). La riflessione dell’Iniziativa italiana per l’Artsakh.

Le prime avvisaglie si erano avute già all’indomani della fine della guerra del 2020 allorché lo splendido monastero armeno di Dadivank (foto di copertina) – rimasto sia pure per una manciata di chilometri nel territorio controllato dai militari dell’Azerbajgian – era finito nelle mire della propaganda del Ministero della Cultura [QUI].

Subito ribattezzato con il nome di Khudavang, da Baku erano giunti proclami sulla identità azerbajgiana del sito e il 4 dicembre 2020 un rappresentante della minuscola comunità Udi vi aveva officiato una liturgia accompagnato. da uno stuolo di funzionari governativi e militari azeri.
Fu subito chiaro che l’indirizzo politico di Baku dopo il conflitto era quello di “dearmenizzare” le chiese armene e ricondurre le stesse all’origine albana. Le chiese erano viste, giustamente, come un simbolo dell’armenità della regione e pertanto doveva essere attuata una doppia strategia: quello che non era stato distrutto durante o subito dopo il conflitto andava adeguatamente “restaurato” eliminando ogni traccia di armenità alle stesse.

Azerbajgian ha rasato al suolo storiche chiese armene a Sushi e a Mekhakavan nell’Artsakh occupato con la guerra di aggressione del 2020 – 28 marzo 2021

Un esempio lampante di questa politica è dato dalla cattedrale del Santissimo Salvatore/Ghazanchetsots di Shushi, intenzionalmente colpita dai missili azeri durante la guerra, oggetto di vandalismi a fine conflitto e poi ingabbiata in lavori di manutenzione. Basta soffermarsi su quanto riporta il sito del Ministero della Cultura azero per capire le finalità di questo restauro: «Come tutti gli altri monumenti storici e culturali dell’Azerbajgian, la Chiesa di Gazanchy sarà restaurata sulla base di documenti storici e materiali d’archivio, nel rispetto del suo aspetto artistico ed estetico originario; è un’attività scientifico-pratica-di ricerca e comprende un’analisi completa del monumento e lo studio delle caratteristiche architettoniche e storiche. Il progetto di restauro consentirà di riportare il monumento all’aspetto originario, come era nell’Ottocento» [L’Armenia deplora i cosiddetti “lavori di restauro” alla cattedrale Ghazanchetsots di Sushi nell’Artsakh occupato dall’Azerbajgian – 4 maggio 2021].

In parole semplici, verranno eliminati tutti gli elementi che in qualche modo possano riportare all’identità armena della chiesa, a cominciare dalla cupola (subito rimossa) e qualsiasi altra iscrizione. Naturalmente i “documenti storici” custoditi a Baku avranno un grado di attendibilità elevatissimo…

Dopo aver visitato una chiesa del XVII secolo nell’Hadrut occupata, il Presidente dell’Azerbajgian Ilham Aliyev ha ordinato la rimozione delle iscrizioni armene medievali dalle chiese armene finite sotto il controllo azero, definendole “false”. In un incidente separato, le forze azere che attualmente occupano Shushi hanno distrutto la piccola chiesa di Surb Hovhannes Mkrtich (San Giovanni Battista) comunemente nota come Kanach Zham, rasandola al suolo. Aliyev ha emesso l’ordine al suo entourage in visita ad Hadrut con sua moglie e primo Vicepresidente dell’Azerbaigian Mehriban Aliyeva nella seconda settimana di marzo 2021, facendo arrabbiare Stepanakert e Yerevan, che hanno condannato il leader azero per aver promosso il “terrorismo culturale” contro gli Armeni. “Tali visite ufficiali non sono altro che una manifestazione della politica anti-armena e militarista dell’Azerbaigian e una visione dei suoi futuri piani aggressivi”, ha detto il Ministero degli Esteri della Repubblica di Artsakh in una dichiarazione del 18 marzo 2021.

A marzo 2021 era stato poi il Presidente Aliyev a dichiarare pubblicamente, nel corso di un suo tour ad Hadrut, che da ogni monumento civile o religioso nei territori ora sotto controllo azero andava rimossa qualsiasi iscrizione o riferimento armeno. Un’operazione di pulizia etnica culturale, con arroganza annunciata pubblicamente senza che né l’UNESCO né qualsiasi altra istituzione culturale o politica internazionale sentisse il dovere di criticarlo.

Ora, pochi giorni fa, il 3 febbraio 2022, è partita ufficialmente la campagna di “dearmenizzazione”: il Ministro della Cultura, Anar Karimov, ha affermato che sarà istituito un gruppo di lavoro per identificare ciò che ha definito “falsificazione armena” nelle chiese, mettendo in pratica una teoria pseudoscientifica che nega l’origine armena delle chiese. Di fatto, il governo dell’Azerbajgian annuncia ufficialmente che intende cancellare le iscrizioni armene sui siti religiosi nel territorio che ha rivendicato nella guerra del 2020 con l’Armenia; anzi, rimuovere «le tracce fittizie scritte dagli Armeni sui templi religiosi albanesi».

La giustificazione di tale condotta si basa sulla teoria (sviluppata per la prima volta negli anni ’50 dallo storico Azerbajgiano Ziya Buniyatov) che le chiese armene in realtà erano originariamente l’eredità dell’Albania caucasica, un antico regno un tempo situato in quello che oggi è l’Azerbajgian. La teoria, che non è supportata dagli storici tradizionali, è stata a lungo propagata dagli storici nazionalisti azerbajgiani ed è stata accolta dall’attuale governo di Baku.

Ora, tale vergognoso oltraggio all’arte, all’architettura e alla religione, oltre a meritare una decisa presa di posizione internazionale (ma son tutti troppo preoccupati a richiedere il gas azero per far fronte alla crisi ucraina…) ci induce ad alcune considerazioni:
Come può rivendicare un’eredità culturale e religiosa uno Stato che esiste dal 1918?

Se le chiese e i manufatti armeni altro non erano che sovrapposizioni di chiese e manufatti “albani”, perché per decenni gli Azeri li hanno distrutti? Perché si sono accaniti sulle migliaia di croci di pietra medioevali (katchkar) di Julfa o hanno distrutto centinaia di chiese nel Nakchivan?

Se gli azeri si dichiarano “eredi” degli Albani caucasici cristiani, perché hanno mandato in guerra contro gli Armeni migliaia di miliziani jihadisti che hanno compiuto atti di sacrilegio nei siti religiosi cristiani e hanno sgozzato come “infedeli” numerosi soldati e civili armeni?

Purtroppo, per le note congiunture economiche ed energetiche, difficilmente potrà arrivare una qualche solidarietà dalla politica europea e italiana in particolare.

La cui attiva lobby – qualche politico che “lancia appelli”, qualche giornalista di terza fascia, qualche ex professorino a pagamento – si è già attivata con interventi sui media nazionali per fare da cassa di risonanza e provare a fornire un qualche supporto storico all’ennesima porcata del dittatore Aliyev [Armenia-Azerbajgian, il rischio che la storia del genocidio armeno si ripeta – 31 gennaio 2022].

Naturalmente l’unico supporto che hanno è quello dei soldi…

La nuova minaccia di pulizia etnica azera-turca contro gli armeni cristiani nel Caucaso meridionale e le sue implicazioni geopolitiche – 21 novembre 2020

Vai al sito