Comunità Armena di Roma
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Consiglio per la Comunità Armena di Roma
    • Akhtamar on line
    • Campagne
    • Il premio Hrant Dink
  • Gli Armeni
    • Storia e informazioni
      • Gli armeni
      • L’Armenia
      • Il Nagorno Karabakh /Artsakh
      • Gli Armeni e L’Italia
      • La presenza armena a Roma
    • Il Genocidio
      • Il genocidio armeno
      • Che cosa è un genocidio
      • 24 Aprile
      • Fatti e Testimonianze
      • Negazionismo turco
      • Riconoscimenti nel mondo
      • Italia ricorda
  • Scuola
    • La Memoria Condivisa
    • Percorso didattico
    • Monitoraggio Manuali di Storia
    • Iniziative per la scuola
  • Materiali
    • Rassegna stampa
    • Eventi e Appuntamenti
    • Vigilanza armena
  • Risorse
    • Biblioteca
    • Cineteca
    • Link utili
  • Cerca

Mkhitaryan dice sì al rinnovo: il futuro dell’armeno è a Roma (Pagineromaniste 01.06.21)

1 Giugno 2021/in Rassegna Stampa /da adminwp

Il futuro di Mkhitaryan è nella Roma. L’armeno ha fatto attendere Trigoria per il si al rinnovo che però alla fine è arrivato: pronto un contratto pluriennale per lui. Decisiva l’offerta di Tiago Pinto come riporta con un tweet Jacopo Aliprandi. E’ stata una serata concitata e la possibilità che il rinnovo andasse in porto sembrava a un certo punto naufragata, e invece le cose, alla fine, sono andate per il verso giusto. Un primo grande acquisto per la Roma di Mourinho. Mancano ancora le firme, ma la situazione sembra orientata al verso giusto.

Vai al sito


Roma, Mkhitaryan rinnova: un altro anno in giallorosso. E Mourinho chiama Donnarumma

La Roma di José Mourinho prende forma. Il primo colpo è una conferma: Henrikh Mkhitaryan ha deciso di restare in giallorosso e ha rinnovato il contratto per un altro anno ancora. L’attaccante armeno è arrivato in Italia nell’estate del 2019 e ha collezionato complessivamente 73 presenze e 23 gol: “In questi due anni la Roma mi ha conquistato, come squadra e come città, grazie all’incredibile passione dei tifosi. L’ambizione della società è molto alta e sono davvero orgoglioso di poter dare il mio contributo per affrontare le sfide che ci aspettano nella prossima stagione. Daje Roma!

Nel 2020-21 Mkhitaryan ha realizzato 14 reti e ha fornito 13 assist. “Siamo felici che abbia deciso di proseguire la sua esperienza alla Roma”, ha dichiarato Tiago Pinto, General Manager dell’area sportiva. “Come ha già dimostrato in campo, le sue qualità saranno molto importanti per aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi nella prossima stagione”.

A tessere la trattativa per l’attaccante armeno è stato il suo procuratore, Mino Raiola, che negli ultimi giorni ha così avuto modo di colloquiare anche con Mourinho. Da qui nasce la pazza idea Donnarumma e ad alimentarla è proprio il tecnico portoghese, che come riporta La Gazzetta dello Sport avrebbe chiamato l’ormai ex portiere del Milan: “Vuoi venire con me?”.

Come noto Raiola cerca per Gigio un contratto da top player, almeno 10 milioni a stagione, ma come riporta la Rosea quello dell’ingaggio sembra essere il problema più aggirabile per la Roma, perché il classe 1999 diventerebbe certamente una ricca plusvalenza che il club potrebbe incassare in qualsiasi momento. Nonostante il fascino di Mourinho, però, al momento il portiere ha altre idee, sogna un top club (Juve? Barcellona?) e vuole giocare la Champions League, senza contare che lo stesso Raiola sarebbe pronto a fornire alla Roma un altro suo assistito, Areola, che è di proprietà del Psg ma nell’ultima stagione ha giocato in prestito al Fulham.

Donnarumma probabilmente resterà solo un sogno, ma Granit Xhaka è un obiettivo concreto e ha anche commentato apertamente l’interesse della Roma dicendosi molto lusingato e volenteroso di giocare con Josè Mourinho. Come riportato dal Corriere dello Sport, per il centrocampo i giallorossi guardano anche all’uruguagio Nandez del Cagliari, che sembra molto apprezzato dallo Special One, mentre per la difesa l’obiettivo numero uno è Jerome Boateng, che da poco ha salutato il Bayern Monaco dopo dieci stagioni. Lo stipendio del centrale classe 1988 (6 milioni a stagione) non sarebbe un problema per via del Decreto Crescita, ma su di lui c’è anche il Monaco.

Detto degli obiettivi in entrata, vanno poi risolte le situazioni legate a Dzeko e Florenzi e per questo in settimana sarebbe in programma un incontro tra Tiago Pinto e Alessandro Lucci, procuratore di entrambi. L’attaccante bosniaco potrebbe lasciare Trigoria ma solo per un’offerta che faccia felici entrambe le parti, mentre per il numero 24 la cessione definitiva dopo la stagione in prestito al Psg sembra la strada principale. L’Inter ci pensa in caso di (probabile) cessione di Hakimi.

Vai al sito


Micki extratime. Il Romanista: “L’armeno ha detto sì, il rinnovo è vicino” (Tuttomercatoweb 01.06.21)


Caparros (ct Armenia): “Nessuno mi dice chi convocare. Mkhitaryan giocatore fenomenale, spero ci aiuti nelle qualificazioni di settembre” (Laroma24.it) 

Caparros: “È un giocatore fenomenale, ci aiuterà a settembre” (Forza Roma)


UFFICIALE: Mkhitaryan resta alla Roma. L’armeno: “Conquistato dai giallorossi”, Pinto: “Felici che abbia deciso di restare” (Giallorossi.net)
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi attraverso Mail
http://www.comunitaarmena.it/wp-content/uploads/2022/08/Logo_armenia-04-1-300x92.png 0 0 adminwp http://www.comunitaarmena.it/wp-content/uploads/2022/08/Logo_armenia-04-1-300x92.png adminwp2021-06-01 16:35:102021-06-03 14:21:24Mkhitaryan dice sì al rinnovo: il futuro dell’armeno è a Roma (Pagineromaniste 01.06.21)
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Consiglio per la Comunità Armena di Roma
    • Akhtamar on line
    • Campagne
    • Il premio Hrant Dink
  • Gli Armeni
    • Storia e informazioni
      • Gli armeni
      • L’Armenia
      • Il Nagorno Karabakh /Artsakh
      • Gli Armeni e L’Italia
      • La presenza armena a Roma
    • Il Genocidio
      • Il genocidio armeno
      • Che cosa è un genocidio
      • 24 Aprile
      • Fatti e Testimonianze
      • Negazionismo turco
      • Riconoscimenti nel mondo
      • Italia ricorda
  • Scuola
    • La Memoria Condivisa
    • Percorso didattico
    • Monitoraggio Manuali di Storia
    • Iniziative per la scuola
  • Materiali
    • Rassegna stampa
    • Eventi e Appuntamenti
    • Vigilanza armena
  • Risorse
    • Biblioteca
    • Cineteca
    • Link utili
© www.comunitaarmena.it
  • Homepage
  • Visita il vecchio sito
Dante sa parlare anche in armeno (Sole24ore 31.05.21) Fontana (Lega): “Piazza Colombo avrà una targa per ricordare il genocidio...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più
Scorrere verso l’alto