121° giorno del #ArtsakhBlockade. Cosa dovrebbero fare gli Armeni per attirare l’attenzione dei media? (Korazym 11.04.23)

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 11.04.2023 – Vik van Brantegem] – Nel giorno 121 dell’illegale blocco criminale dell’Artsakh da parte del regime genocida autocratico dispotico di Aliyev, ispirato dalla sua decennale impunità, le autorità della Repubblica di Artsakh, tramite le forze di mantenimento pace della Russia, hanno inviato una proposta all’Azerbajgian per tenere un incontro nel commando e con la mediazione del contingente di mantenimento della pace della Russia per discutere questioni umanitarie urgenti.

I rappresentanti delle autorità dell’Arsakh e dell’Azerbajgian si sono incontrati l’ultima volta presso il comando russo all’aeroporto di Stepanakert a Kholajy, il 1° marzo. I rappresentanti dell’Azerbajgian volevano invece parlare di questioni relative all’integrazione e i rappresentanti dell’Artsakh l’hanno rifiutato. Successivamente, le forze armate dell’Azerbajgian hanno ucciso tre agenti di polizia dell’Artsakh, hanno occupate alture nelle aree vicino all’autostrada che collega il Nagorno Karabakh con l’Armenia che tiene bloccata e hanno invitato i rappresentanti della “regione economica di Karabakh dell’Azerbajgian” per colloqui a Baku sull’integrazione (proposto respinta).

Mentre pesanti sanzioni colpiscono la Russia, nonostante l’ordine giuridicamente vincolante della Corte Internazionale di Giustizia di aprire il Corridoio di Lachin, l’autocrazia dell’Azerbajgian sta continuando impunemente il blocco di 120.000 Armeni e l’invasione di terre armene, come risultato della politica di sanzioni zero. Nel frattempo la Commissione Europea acquista il gas azero-russo da Aliyev e Ursula von der Leyen va in Cina nella remota speranza di separare la Cina dalla Russia, ma al ritorno è stata persino costretta a passare per i normali controlli passeggeri all’aeroporto. Non solo la Commissione Europea ha raccolto un altro fallimento, ma anche stavolta ha collezionato un’amara umiliazione (ricordando il sofà al cospetto del Sultano sul Bosforo). Cosa aspetta di provare a fare la stessa cosa in Azerbajgian, provando a separare l’Azerbajgian dalla Turchia?

Ovviamente è una domanda retorica. Invece, una «domanda genuina. Cosa dovrebbero fare gli Armeni per attirare l’attenzione dei media sul #ArtsakhBlockade da parte della dittatura dell’Azerbajgian? In 4 mesi, The New York Times l’ha coperto una volta. La CNN non ha trasmesso un solo servizio televisivo su questa crisi umanitaria» (Nara Matini).

Il lavoro agricolo nelle aree della linea di contatto dell’Artsakh con le forze armate dell’Azerbajgian sarà accompagnato dalle forze di mantenimento della pace russe per aumentare la sicurezza, a seguito dei recenti attacchi azeri. I residenti devono contattare il centro di coordinamento per assicurarsi che le forze di mantenimento della pace russe siano presenti prima di iniziare il lavoro.

I parenti dei prigionieri di guerra, che sono detenuti nelle carceri dell’Azerbajgian, hanno bloccato sin dalle prime ore del mattino la strada che porta al posto di blocco armeno-georgiano “Bavra”. Chiedono il ritorno dei prigionieri e non vedono alcun motivo per negoziare con i rappresentanti delle autorità.

«Coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo» (George Santayana).
«Noi studiamo la storia non per conoscere la storia ma per allargare i nostri orizzonti, per capire che una situazione non deriva da una legge naturale e non è inevitabile, che di conseguenza abbiamo di fronte a noi molte più possibilità di quanto immaginiamo» (Yuval Noah Harari).
«La storia non è magistra di niente che ci riguardi, ne siamo pure un po’ vittime e la colpa è degli altri» (Daniele Lo Vetere).

«L’Azerbajgian ha mostrato il potere dei Turchi al mondo intero sul campo di battaglia – Çavuşoğlu.
Baku. TurkicWorld: L’Azerbajgian ha mostrato il potere dei Turchi al mondo intero sul campo di battaglia e ha liberato le sue terre dall’occupazione.
Lo ha detto, secondo TurkicWorld, il Ministro degli Esteri turco, Mevlüt Çavuşoğlu, nel suo discorso all’apertura del Centro di Coordinamento Elettorale di Afyonkarahisar [una città della Turchia occidentale a 250 km da Ankara] del Partito per la Giustizia e lo Sviluppo».

Piccoli Paesi, Grande Guerra
Il conflitto tra Armenia e Azerbajgian potrebbe scatenare una crisi più ampia
di Mohammad Ayatollahi Tabaar [*]
Foreign Affairs, 10 aprile 2023

(Nostra traduzione italiana dall’inglese)

Il conflitto di lunga data tra Armenia e Azerbajgian sulla regione contesa del Nagorno-Karabakh ha creato dei partnership nel Caucaso meridionale che attraversano i confini religiosi, etnici e geopolitici in modi sorprendenti. L’Iran, che è governato da religiosi sciiti, ha fornito un’ancora di salvezza economica all’Armenia a maggioranza cristiana, il cui principale sostenitore è stata a lungo la Russia. Nel frattempo, Israele e la Turchia a maggioranza sunnita hanno stretto un’alleanza strategica con l’Azerbajgian a maggioranza sciita. E i due Paesi a maggioranza sciita nel mix, Iran e Azerbajgian, rimangono bloccati in un’aspra disputa decennale su territorio e identità.

Per quasi tre decenni, con il conflitto del Nagorno-Karabakh congelato in una situazione di stallo, questa configurazione è stata per lo più vista come un caso in cui la politica fa strani compagni di letto: curioso, ma non motivo di allarme. Nel 2020, tuttavia, lo slancio del conflitto si è spostato decisamente verso l’Azerbajgian, che ha ottenuto una netta vittoria militare sull’Armenia durante una breve ma consequenziale guerra sul territorio. Quel risultato sta lentamente ma inesorabilmente aumentando, con effetti pericolosi, tensioni intrinseche ma a lungo nascoste tra i giocatori della regione. Tutto questo sta avvenendo mentre la Russia, che è stata tradizionalmente l’attore esterno più importante nel conflitto, è stata distratta dalla sua vacillante guerra contro l’Ucraina.

Nel frattempo, mentre i legami di Israele con un incoraggiato Azerbajgian si sono approfonditi, l’Iran si è preoccupato che Israele stia trasformando l’Azerbajgian nel suo delegato e usandolo come trampolino di lancio per operazioni contro l’Iran. Negli ultimi anni, l’Iran ha assistito all’avvicinamento di Israele e delle monarchie arabe del Golfo Persico, a causa di una comune inimicizia nei confronti di Teheran. Gli Iraniani ora temono che una dinamica simile stia prendendo forma tra Israele e due Paesi a prevalenza turca, la Turchia e l’Azerbajgian. La minaccia percepita di essere schiacciato tra un blocco israelo-arabo del Golfo a sud e un blocco israelo-turco a nord, insieme ai disordini interni in Iran, potrebbe indurre Teheran a entrare apertamente nel conflitto dalla parte armena e tentare di destabilizzare lo Stato azero. Nel frattempo, un Azerbajgian sempre più sicuro di sé potrebbe cercare di armare e alimentare il separatismo tra la popolazione azera-iraniana.

La lotta per il Nagorno-Karabakh ha ribollito per decenni, ma è stata generalmente trattata come una sorta di baraccone geopolitico. Durante l’era sovietica, la regione di circa 2.736 chilometri quadrate era un oblast autonomo della Repubblica Socialista Sovietica di Azerbajgian; oggi è riconosciuto a livello internazionale come parte della Repubblica di Azerbajgian, che lo circonda completamente. Ma la popolazione del Nagorno-Karabakh è stata a lungo prevalentemente armena e, dopo la disgregazione dell’Unione Sovietica, sono scoppiati combattimenti tra l’Azerbajgian e le forze armene locali fortemente sostenute dalla Russia. Nel 1994, la Russia ha mediato un cessate il fuoco e, per i successivi 25 anni circa, si è tenuta una situazione di stallo in cui le forze sostenute da Armenia e Russia controllavano efficacemente il territorio. Nel 2020, tuttavia, è scoppiata una seconda guerra e questa volta l’Azerbajgian ha ottenuto una vittoria decisiva, espellendo le forze armene dai distretti dominati dagli Azeri che l’Armenia aveva occupato e portando a un fragile cessate il fuoco mediato dalla Russia.

Uno dei motivi di quella vittoria è stato l’aiuto israeliano. Dal 2016, l’Azerbajgian ha ricevuto quasi il 70% delle sue importazioni di armi da Israele, che a sua volta acquista il 40% del suo petrolio da Baku. Gli Iraniani, tuttavia, credono che Israele ottenga anche qualcos’altro dalla relazione. Secondo diversi resoconti della stampa, le principali operazioni israeliane contro l’Iran, compreso il furto nel 2018 di informazioni riguardanti il suo archivio nucleare, sono state condotte con l’assistenza dell’Azerbajgian. Inoltre, l’Iran afferma che l’Azerbajgian ha permesso a Israele di contrabbandare armi in Iran e ha offerto i suoi aeroporti ai droni israeliani per operare all’interno dell’Iran. Baku ha negato tali notizie e ha annunciato che non consentirà a Israele di utilizzare l’Azerbajgian come trampolino di lancio per attaccare l’Iran. Ma i leader e i funzionari militari iraniani hanno ripetutamente avvertito che non tollereranno questo presunto “nido” nemico.

Nel frattempo, l’Iran ha espresso allarme per un potenziale risultato della vittoria dell’Azerbajgian nella guerra del 2020 sul Nagorno-Karabakh. Baku sta attualmente chiedendo che Yerevan accetti la creazione di un corridoio attraverso il territorio armeno che collegherebbe l’Azerbajgian a Nakhchivan, un’enclave a maggioranza azera all’interno dell’Armenia. A gennaio, il Presidente azero Ilham Aliyev ha definito questo passaggio “una necessità storica… [che] accadrebbe se l’Armenia lo volesse o no”. Un tale corridoio taglierebbe l’accesso dell’Iran all’Armenia, perché i due Paesi non condividerebbero più un confine. L’Iran vede l’Armenia come un legame fondamentale con l’Eurasia e ha minacciato di usare la forza militare contro qualsiasi modifica dei confini internazionalmente riconosciuti della regione. Durante un incontro con il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan lo scorso luglio, il leader supremo dell’Iran, l’Ayatollah Ali Khamenei, ha messo in guardia contro la creazione di una barriera tra Iran e Armenia bloccando quella che “è stata una via di comunicazione per migliaia di anni”.

Negli ultimi due anni, l’esercito regolare iraniano e il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche hanno condotto esercitazioni militari su larga scala lungo il confine con l’Azerbajgian e si sono esercitati ad attraversare il fiume Aras, che separa i due stati. In risposta, l’Azerbajgian e la Turchia hanno lanciato esercitazioni militari congiunte sulla sponda settentrionale del fiume. Le ansie dell’Iran sono state ulteriormente accresciute dalle notizie secondo cui la Turchia ha portato in Azerbajgian centinaia di mercenari estremisti dalla Siria per aiutare durante la guerra del 2020 contro l’Armenia.

Gli stretti legami etnici tra Iran e Azerbajgian conferiscono ulteriore complessità a questo conflitto emergente. Sebbene l’Azerbajgian abbia un’affinità linguistica con la Turchia, gli Azeri tendono a identificarsi meno con l’etnia turca che con gli iraniani di etnia azera, che costituiscono il più grande gruppo di minoranza etnica dell’Iran e circa il 20% della sua popolazione totale. Più Azeri vivono in Iran (da 15 a 20 milioni) che in Azerbajgian (circa dieci milioni). Gli Azeri iraniani hanno svolto un ruolo centrale nella storia, nell’economia, nella società e nella politica dell’Iran, anche durante il movimento costituzionale del 1905 e la rivoluzione del 1979. Gli Azeri su entrambi i lati del confine sottolineano spesso che il padre di Khamenei aveva un’eredità azera.

Molti Azeri credono che l’area che considerano il “Grande Azerbajgian” sia diventata ingiustamente una pedina in una contesa geopolitica tra Iran e Russia. La parte di quest’area che si trova a nord del fiume Aras ha ottenuto l’indipendenza dopo il crollo dell’Unione Sovietica (ed è oggi la Repubblica di Azerbajgian), mentre l’area a sud del fiume rimane sotto il controllo dell’Iran. In questa prospettiva, il Grande Azerbajgian è una nazione che è stata divisa dalla storia e attende la sua giusta unificazione.

Per l’Iran, tuttavia, la “Repubblica di Azerbajgian” è un termine improprio applicato alla regione sbagliata. Il nome “Azerbajgian” è stato storicamente usato dagli Iraniani per riferirsi a quelle terre a sud dell’Aras, che sono attualmente divise in diverse province iraniane. Gli Iraniani sottolineano che quella che è oggi la Repubblica di Azerbajgian un tempo era controllata dall’Iran, che la perse all’Impero russo durante diverse guerre che si conclusero con due trattati umilianti nel 1813 e nel 1828, che costrinsero l’Iran a cedere i suoi vasti territori in Transcaucasia, Nord Caucaso e Caucaso meridionale. Queste perdite territoriali sono state successivamente radicate nella psiche nazionale iraniana e nella memoria collettiva, vividamente e dolorosamente riflesse nella poesia iraniana e persino nella retorica politica quotidiana.

Dalla fine della Guerra Fredda, l’Iran e l’Azerbajgian hanno dispiegato le loro identità religiose ed etniche per proiettare il potere l’uno nel territorio dell’altro. Baku ora accusa Teheran di tentare di “libanonizzare” l’Azerbajgian promuovendo organizzazioni sciite militanti simili a Hezbollah in Azerbajgian. Lo scorso novembre, le autorità di Baku hanno arrestato membri di un gruppo armato presumibilmente addestrato dal Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche in Iran e Siria. Nel frattempo, Teheran accusa Baku di aspirare a “balcanizzare” l’Iran appoggiando movimenti separatisti tra la popolazione iraniana di etnia azera. Una settimana dopo gli arresti di novembre, l’Iran ha annunciato che un membro dello Stato Islamico (noto anche come ISIS) si è recato da Baku a Teheran con un passaporto azero per organizzare un recente attacco mortale nella città meridionale di Shiraz.

Le tensioni sono ulteriormente aumentate a gennaio, quando un uomo armato ha fatto irruzione nell’Ambasciata dell’Azerbajgian a Teheran, uccidendo il suo capo della sicurezza e ferendone altri due. Baku lo ha definito “un attacco terroristico ” e ha evacuato l’Ambasciata; I funzionari iraniani hanno insistito sul fatto che l’aggressore avesse motivazioni personali piuttosto che politiche. Poi, il 28 marzo, un parlamentare azero anti-iraniano è sopravvissuto a un tentativo di omicidio. Il giorno successivo, l’Azerbajgian ha aperto la sua Ambasciata a Tel Aviv, diventando il primo Paese a maggioranza sciita a inviare un ambasciatore in Israele.

Dalla sua vittoria nel 2020 sull’Armenia, Baku ha adottato un tono insolitamente risentito nei confronti dell’Iran. Lo scorso autunno, Aliyev ha dichiarato che le relazioni con l’Iran non sono mai state così scarse. “Faremo di tutto per proteggere il nostro stile di vita e lo sviluppo secolare dell’Azerbajgian e degli Azeri, compresi gli Azeri in Iran”, ha affermato. “Fanno parte della nostra nazione”. Diversi commentatori azeri hanno chiesto la separazione dell’”Azerbajgian meridionale” (il nome che danno alla regione azera dell’Iran), e lo scorso novembre un canale televisivo azero ha riferito che un comitato di Azeri iraniani in esilio si era incontrato con parlamentari azeri per discutere la formazione di un “parlamento ad interim dell’Azerbajgian meridionale”.

Da parte loro, i commentatori dei media iraniani affermano che molti cittadini dell’Azerbajgian, incluso un gruppo chiamato Movimento Popolare Iraniano di Nakhchivan, si oppongono all’influenza turca e della NATO nel Caucaso e vogliono ricongiungersi alla loro “madrepatria” iraniana. Le autorità iraniane hanno anche accusato Israele e Turchia di riscrivere la storia per aiutare il governo dell’Azerbajgian a promuovere un’identità turca-azera laica che allontanerebbe ulteriormente gli Azeri da quello che Teheran vede come il loro posto storico nella civiltà iraniana e nella cultura sciita e invece li avvicinerebbe alla Turchia. A luglio, l’Ambasciatore israeliano in Azerbajgian ha scritto in un tweet che leggeva un libro intitolato Mysterious Tales of Tabrizgli, che aveva insegnato “così tanto sulla storia e la cultura dell’Azerbajgian a Tabriz”. Tabriz è la quarta città più grande dell’Iran e la capitale della provincia dell’Azerbajgian orientale. In risposta, la sua controparte iraniana a Baku ha twittato: “Per informazione di questo ragazzo avventuroso: la nostra amata Tabriz è conosciuta come la terra dei PRIMI nell’orgogliosa storia dell’Iran. Apparentemente, anche il PRIMO malvagio sionista sarà seppellito dalla zelante gente di Tabriz. Non attraversare mai la nostra linea rossa, mai!”.

Queste tensioni sono andate crescendo nel contesto dei disordini in Iran, iniziati lo scorso settembre dopo la morte di Mahsa Amini, che era sotto la custodia della polizia morale. Il profondo conflitto stato-società che è seguito da allora può indurre il regime a cercare una battaglia diversiva. I disordini interni della Repubblica Islamica potrebbero anche segnalare debolezza e incoraggiare l’avventurismo dell’Azerbajgian contro l’Iran.

Intanto vacilla il cessate il fuoco tra Azerbajgian e Armenia, con entrambe le parti che si scontrano per il controllo di un tratto di terra che collega il Nagorno-Karabakh all’Armenia. Se la guerra tra Armenia e Azerbajgian dovesse scoppiare di nuovo, l’Iran probabilmente fornirà un sostegno più aperto all’Armenia di quanto non abbia fatto in passato perché la posta in gioco ora è molto più alta. Lo scorso ottobre, un alto comandante del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche e Consigliere militare del leader supremo iraniano ha dichiarato che l’Armenia aveva espresso interesse per l’acquisto di droni iraniani. Inoltre, fonti dei media azeri hanno riferito che, dallo scorso autunno, l’Iran ha fornito sistemi missilistici anticarro e missili all’Armenia, sebbene Yerevan neghi queste accuse.

In uno scenario potenziale, l’Iran potrebbe scegliere di condurre attacchi missilistici e droni su quelle che il governo iraniano sostiene essere basi israeliane in Azerbajgian, simili alle operazioni lanciate negli ultimi mesi contro i “centri strategici” israeliani nelle regioni dell’Iraq dominate dai curdi. (I funzionari curdi iracheni hanno negato l’affermazione che tali basi esistano.) Quindi, l’Azerbajgian e Israele, forse con la cooperazione della Turchia, potrebbero cercare di fomentare un’insurrezione tra gli Azeri etnici in Iran, che potrebbe, a sua volta, provocare l’esercito iraniano a avventurarsi nello stesso Azerbajgian.

Per ora, una tale sequenza di eventi rimane puramente ipotetica. Ma ciò che non è ipotetico è la possibilità che un conflitto nel Caucaso meridionale precipiti in una crisi, che potrebbe coinvolgere Stati Uniti e NATO (dalla parte di Azerbajgian, Israele e Turchia) e Russia (dalla parte di Armenia e Iran), aprendo così un’altra faglia nelle travagliate relazioni dell’Occidente con la Russia e consolidando una nascente partnership militare tra Teheran e Mosca.

Nel tentativo di ridurre le tensioni, il Segretario di Stato americano, Antony Blinken ha tenuto colloqui trilaterali con Aliyev e il Primo Ministro armeno, Nikol Pashinyan. Ha anche chiesto ad Aliyev di riaprire immediatamente una strada commerciale che collega il Nagorno-Karabakh all’Armenia per evitare un disastro umanitario. Anche il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha avuto conversazioni telefoniche con entrambi i leader, esortandoli ad astenersi da un’ulteriore escalation. Ma fino a quando la comunità internazionale non si renderà conto di come questo conflitto tra due piccoli Paesi potrebbe trasformarsi in una crisi con implicazioni globali, una svolta rimane improbabile.

[*] Mohammad Ayatallohi Tabaar è Professore Associato di Affari Internazionali presso la Bush School of Government and Public Service della Texas A&M University e Fellow presso il Baker Institute for Public Policy della Rice University. È l’autore di Religious Statecraft: The Politics of Islam in Iran.

Indice – #ArtsakhBlockade [QUI]